Rampichino

Certhia brachydactyla Brehm, 1820

Codice : 110.590.0.001.0

Zoom
   
 
 

La distribuzione regionale Rampichino corrisponde a grandi linee con la distribuzione della vegetazione forestale a latifoglie; è tuttavia assente dalla maggioranza dei boschi della Provincia di Bergamo e della Provincia di Brescia (eccetto nella Media e Alta Val Camonica). Seppur con basse densità (imputabili anche alla difficile contattabilità della specie) il Rampichino nidifica con continuità nei parchi regionali della fascia alpina (Adamello, Alto Garda Bresciano, Orobie Valtellinesi, Bernina, Grigne) e di quella prealpina e collinare (Campo dei Fiori, Monte Barro, Montevecchia e Valle del Curone, Spina Verde, San Genesio e Colle Brianza). La specie è inoltre presente nei boschi dell'Appennino dell'Oltrepò pavese. Alle basse quote nidifica esclusivamente nei boschi dell'alta pianura (Parco Pineta, Parco Groane, Parco della Brughiera) e del Parco del Ticino.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

3/4

Indietro