|
In
Italia il Rampichino è ritenuto sedentario, nidificante,
migratore regolare e svernante, mentre in Lombardia è migratore
irregolare. Nella Regione presenta una distribuzione continua,
ma non omogenea, nei settori occidentali dell'alta pianura,
dell'arco alpino e dell'Oltrepò pavese. E' più diffuso nelle
zone settentrionali e nelle aree appenniniche, meno nelle
zone planiziali. La distribuzione e l'abbondanza della specie
non mostra particolari differenze durante l'anno, anche
per quanto riguarda le scelte ambientali. In Lombardia le
quote massime di nidificazione non superano i 1100 m.
|
|