|
Questo
pesce dal corpo robusto e la testa piccola è un Ciprinide
di taglia media che può raggiungere i 50 cm di lunghezza
totale ed i 2 kg circa di peso. Il labbro superiore sporge
lievemente rispetto a quello inferiore. Il colore del dorso
è grigio-verde, con fianchi più chiari; le pinne pari sono
rossastre. In Italia il pigo è la specie meno diffusa e
al tempo stesso la meno conosciuta tra quelle appartenenti
al genere Rutilus. Esso è una specie endemica delle
acque italiane, distribuita esclusivamente in laghi e fiumi
dell'Italia settentrionale. L'areale di distribuzione risulta
peraltro piuttosto frammentario: questa specie è infatti
presente nel bacino padano-veneto in maniera piuttosto sporadica;
in Lombardia se ne contano diverse popolazioni insediate
sia nei grandi laghi subalpini di origine glaciale - Lago
di Garda escluso, nel quale è probabilmente estinto - sia
negli affluenti di sinistra del Po, tra cui il Fiume Ticino.
|


1/3
|