|
Appartenente
alla famiglia dei Picidi, raggiunge una lunghezza di circa
25-28 cm e apertura alare di 38-42 cm. Il capo è grigio
e, nel maschio, la parte anteriore della calotta possiede
una tinta rossa. Simile nella colorazione al Picchio verde,
se ne distingue per le dimensioni inferiori e per avere
un sottile mustacchio nero sotto le guance che sono grigie.
Il dorso e la parte superiore delle ali sono verdi, mentre
il ventre è più pallido con tinte che virano verso il giallo.
Se il Picchio cenerino può essere facilmente confuso con
il Picchio verde (Picus viridis) per la stretta somiglianza
morfologica, le emissioni vocali possono di essere un valido
aiuto per l'identificazione: il Picchio cenerino possiede
infatti una "risata" meno aspra della specie congenere,
con le ultime note più spaziate ed emesse in un diminuendo
progressivo. Al di fuori della stagione riproduttiva ha
abitudini silenziose, anche se "tambureggia" a
lungo, in particolare nel periodo primaverile.
|


1/3
|