Pelobate fosco

Pelobates fuscus (Laurenti, 1768)

Codice : 363.0.001.0

Zoom
   
 
 

Specie elusiva tipicamente fossoria, la si incontra dalla pianura a zone di collina. L'attivitā si svolge esclusivamente di notte. Frequenta vari habitat terrestri ed presente sia in boschi freschi ed umidi sia al limite di risaie e zone coltivate, a patto che il terreno sia sabbioso, argillloso-sabbioso o ricco di humus in modo da permettergli di infossarsi. La dieta larvale comprende sostanze vegetali ed animali mentre i metamorfosati predano invertebrati terrestri. Taxon eurocentrorientale-ovestasiatico, la sottospecie P. f. insubricus, presente in Lombardia, č invece un endemismo dell'Italia settentrionale. La distribuzione regionale comprende il Parco Lombardo della Valle del Ticino, il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate e il Parco dell'Oglio Sud. In Europa, il range altitudinale della specie č compreso tra il livello del mare e i 675 m di quota (monti dell'Europa centrale).

Testo: Alberto Vercesi

Foto:Guido Tavecchio

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro