|
Passeriforme
della famiglia dei Silvidi, con lunghezza di 13-14 cm e
apertura alare di 15-18 cm. Il maschio presenta il capo
nero lucente nel quale spicca l'occhio, circondato da un
anello perioculare rosso, la gola e il petto bianchi, mentre
le parti superiori del corpo sono grigie. La femmina ha
una colorazione meno contrastata, il capo è bruno scuro
ed è simile ai giovani. Il canto ricorda quello della sterpazzola,
ma è più musicale ed è intercalato da note d'allarme. Produce
spesso una serie di richiami aspri mono o bisillabici. La
specie è ampiamente diffusa nel Mediterraneo, in Asia minore
e ad est fino oltre il Mar Caspio. In Europa le popolazioni,
considerate sedentarie e migratrici parziali, sono circoscritte
alle regioni che si affacciano sul Mediterraneo.
|


1/4
|