|
La
Nitticora è distribuita in tutta la Padania, nella pianura
irrigua a risaie, lungo il Po e fiumi minori, nelle zone
umide costiere d'acque dolci, mentre è localizzata in laghi
e paludi nell'Italia centro-meridionale, Sicilia e Sardegna.
Le aree di svernamento sono localizzate nell'Africa transahariana,
sono quindi pochi gli individui che si fermano nelle nostre
regioni a svernare, anche se il fenomeno sembra essere in
aumento. Il centro di diffusione della specie è quello delle
coltivazioni intensive di riso, concentrato soprattutto
in Lomellina, nel Pavese e nel basso Milanese; infatti la
distribuzione e l'abbondanza di questa specie in Italia
è da correlarsi alla presenza di risaie, dove gli animali
si recano per alimentarsi durante il periodo riproduttivo.
La specie è abbondante nel Parco della Valle del Ticino
e più o meno comune nei parchi dell'Adda Sud, Agricolo
Sud Milano e del Mincio; è presente occasionalmente
nel Parco dell'Adda Nord, del Serio e dell'Oglio Sud.
|
|