Moscardino

Muscardinus avellanarius (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.642.0.001.0

Zoom
   
 
 

Il nido estivo è costruito fra i cespugli, ad un'altezza dal suolo compresa fra 30 e 200 cm, sebbene non sia infrequente trovare nidi di Moscardino anche su latifoglie di media altezza. La forma del nido è caratteristica: sferico, con evidente foro di accesso laterale, è costituito principalmente da foglie, muschio e fili d'erba intrecciati. Ogni individuo può costruire all'interno del proprio territorio, di poco superiore ai 100 mq, diversi nidi, che occupa alternativamente.
Il nido invernale, in cui i Moscardino trascorre il periodo di letargo arrotolato su se stesso, è invece posto a livello del terreno, nascosto fra le radici degli arbusti o in anfratti naturali del terreno.

 

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

3/5

Indietro