Moscardino - Muscardinus
avellanarius (Linneaus, 1758)
Criteri
biologici
valore
= 1: Il Moscardino ha un areale limitato alle porzioni centro-orientali
dell'Europa.
valore
= 3: bassa capacità di dispersione e medio potenziale riproduttivo.
valore
= 1. La specie è presente sul territorio regionale, ma i dati risultano
generalmente insufficienti per poter stabilire la consistenza delle popolazioni.
valore
= 1. Predilige gli ambienti boschivi con fitto sottobosco arbustivo dove,
peraltro, si localizza di preferenza. Lo si può osservare fino oltre i 1900
metri di quota. E' adattata a vivere anche in zone planiziali ecotonali,
soggette o meno a colture intensive.
valore
= 2. Il territorio regionale raccoglie una buona parte dell'intera popolazione
nazionale.
valore
= 2: Specie non inclusa nella nuova "Lista Rossa" italiana ma compresa nell'allegato
IV della direttiva "Habitat" (92/43/EEC). Status complessivo per l'Italia
"indeterminato".