Luí bianco

Phylloscopus bonelli Vieillot, 1819

Codice : 110.581.0.001.0

Zoom
   
 
 

Nidifica sul terreno, sotto la vegetazione, spesso in piccole cavità, occupando talvolta buche scavate da altri uccelli. Il nido presenta una struttura a cupola con un'entrata laterale, costituita principalmente da fili d'erba, piccole quantità di foglie e muschio; l'interno è rivestito con materiale più fine. Il periodo di deposizione delle uova è molto variabile, a seconda della zona di nidificazione e si concentra nel mese di maggio. Il Luì bianco effettua normalmente una sola covata di 5-6 uova, ma occasionalmente se ne può verificare una seconda. L'incubazione dura 12 giorni, così come il tempo di permanenza dei piccoli nel nido dopo la schiusa. L'alimentazione è a base di insetti e pochi altri invertebrati, catturati sulla cima degli alberi o sui rami più esterni.

Testo: Elisabetta de Carli e Alessandro Ioele

Foto: Pierandrea Brichetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro