Lontra comune

Lutra lutra (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.659.0.001.0

Zoom
   
 
 

La Lontra è un mustelide di discrete dimensioni: il peso si aggira attorno ai 6-15 kg, la lunghezza testa-corpo oscilla fra 60 e 85 cm, la coda, robusta, è lunga 35-55 cm. Morfologicamente mostra chiari adattamenti alla vita acquatica: la forte coda in acqua si trasforma in un eccellente timone, le zampe posteriori, provviste di una membrana interdigitale, risultano degli ottimi remi.
Il dimorfismo sessuale è pronunciato, con maschi di taglia superiore alle femmine (40-60% in più).
Attualmente in Europa si incontrano popolazioni frammentate, con nuclei più consistenti a Est e a Ovest e nuclei isolati nella parte centrale del continente. All'inizio del secolo era presente nella Penisola italiana con distribuzione uniforme. Attualmente risulta estinta nell'Italia settentrionale. E' in atto un progetto di reintroduzione nel Parco della Valle del Ticino.

 

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/4