Garzetta

Egretta garzetta (Bosc, 1792)

Codice : 110.420.0.002.0

Zoom
   
 
 

Questo ardeide di medie dimensioni è interamente bianco, con becco e zampe neri e piedi gialli; solo l'adulto, nel periodo riproduttivo possiede lunghe filopiume bianche che partono dalla nuca. Specie distribuita in tutta l'Europa meridionale ha però un'areale discontinuo. In Italia è nidificante e migratrice regolare, solo parzialmente risulta sedentaria. La Garzetta è diffusa soprattutto nella Pianura Padana, con una concentrazione maggiore nella parte centro-occidentale e lungo la costa e le lagune dell'Adriatico settentrionale ed, in piccola percentuale, in alcune zone del Centro-Sud (Toscana, Puglia, Sardegna). Essenzialmente migratrice, i suoi quartieri di svernamento comprendono gran parte del bacino del Mediterraneo e soprattutto l'Africa a sud del Sahara, dove i contingenti paleartici si mescolano a quelli residenti. In primavera i quartieri di nidificazione vengono raggiunti in marzo ed aprile. La nidificazione ha inizio a partire da aprile.

 

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3