|
Passeriforme
appartenente alla famiglia dei Silvidi. Di piccole dimensioni,
lunghezza 12-13 cm e 15-16.5 cm di apertura alare, si distingue
dal Forapaglie per la presenza di un cappuccio più scuro,
per il sopracciglio più bianco e per il colore del dorso,
che pur essendo in entrambe le specie striato di nero, nel
Forapaglie castagnolo ha un colore di fondo più castano-rossiccio.
Parti inferiori bianche con fianchi, sottocoda e petto fulvo
castani. Timoniere bruno nere marginate di bruno castano;
groppone e sopraccoda bruno castani, uniformi. I sessi sono
simili. Il canto è simile a quello della Cannaiola ma più
dolce, flautato, con sequenze di note in crescendo che vengono
ripetute più volte. Canta stando sulla sommità di canne
o alte erbe. Ha l'abitudine di muovere su e giù la coda
quando è posato, caratteristica che lo distingue dai simili
Forapaglie e Pagliarolo.
|


1/4
|