Cannaiola verdognola

Acrocephalus palustris Bechstein, 1798

Codice : 110.578.0.005.0

Zoom
   
 
 

La presenza della Cannaiola verdognola in Lombardia è più omogenea e continua nella bassa pianura, più rarefatta nella fascia pedemontana e nelle valli montane. Nidificante comune nel Parco Naturale del Mincio e nel Parco dell'Oglio Sud, meno abbondante nelle altre aree protette della pianura (Parco Lombardo della Valle del Ticino, Parco Agricolo Sud Milano, Parchi dell'Adda e della Valle del Lambro, Parco del Serio). Localmente nidificante nell'Adamello e sporadicamente nello Stelvio. Una buona parte delle coppie nidificanti in Lombardia rimane fuori dai confini di aree protette. Questa specie ha fatto registrare aumenti di popolazione e areale in alcune zone (Lodigiano, Pavese), probabilmente come conseguenza di opere di interramento e bonifica di zone umide golenali e di periodici incendi, i cui effetti portano alla formazione di una vegetazione di transizione, molto apprezzata dalla Cannaiola verdognola durante la nidificazione.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

3/4

Indietro