|
Passeriforme
appartenente alla famiglia dei Silvidi, presente in Lombardia
come migratore e nidificante. Lungo circa 13 cm, apertura
alare 17,5-20 cm. Parti superiori verdi, parti inferiori
diffusamente gialline (addome completamente bianco negli
immaturi).Timoniere tendenti al bruno, paio esterno finemente
marginato di biancastro. Stria giallo chiaro dalla narice
all'occhio e attorno all'occhio. Ali con penne brunastre.
Zampe e piedi più bruni che nel canapino maggiore e nei
Luì, tranne che nel Luì piccolo che li ha marcatamente marroni.
Becco bruno con mandibola inferiore giallo-carnicina. Molto
simile al Canapino maggiore, dal quale è molto difficile
da distinguere soprattutto in autunno, quando le due specie
non cantano. In generale quest'ultimo è più verde sopra,
giallo più marcato sotto.
|


1/4
|