Calandrella

Calandrella brachydactyla (Leisler, 1814)

Codice : 110.548.0.001.0

Zoom
   
 
 

Specie terricola e xerofila che frequenta ambienti di tipo steppico, con prateria secca o arbusteti radi, a cui si alternano tratti a terreno scoperto, ciottoloso o sabbioso. Il nido è incassato a terra, spesso mimetizzato tra ciuffi di erba o sassi; esso viene costruito principalmente dalla femmina, utilizzando erbe secche, piccole radici, peli e piume; altre volte le uova poggiano direttamente sul suolo spoglio. La deposizione si ha da metà aprile sino a metà luglio. La Calandrella effettua due covate per stagione, ognuna delle quali è composta da 3-5 uova. L'incubazione effettuata dalla sola femmina dura 13 giorni. L'alimentazione è composta da piccoli semi e insetti (Coleotteri e Ditteri).

Testo: Luciano Bani e Lorenzo Fornasari

Foto: Pierandrea Brichetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro