Calandrella

Calandrella brachydactyla (Leisler, 1814)

Codice : 110.548.0.001.0

Zoom
   
 
 

Passeriforme appartenente alla famiglia degli Alaudidi, raggiunge una lunghezza di circa 15 cm. Simile a una piccola Allodola, possiede un evidente sopracciglio chiaro. Nell'adulto è presente una piccola macchia scura ai lati del collo; petto senza striature. Le parti superiori sono di color fulvo chiaro con grosse strie scure. Senza cresta, quando allarmata solleva il cappuccio rossastro. Becco corto e giallastro. Volo basso e ondulante. La parata in volo tipica degli alaudidi viene eseguita con un volo circolare vicino al suolo. Il canto solitamente è composto da frasi brevi, di uno-due secondi, intervallate da pause della stessa lunghezza. Migratrice a lungo raggio nidificante nei paesi circum-mediterranei, è presente in Italia da aprile a settembre. Comune in Sicilia e Sardegna e nella parte sud-orientale della penisola; più frammentarie le presenze nel resto del territorio nazionale. Le popolazioni europee svernano nel continente africano tra il 10° e il 20° parallelo nord. La migrazione primaverile si ha tra marzo e aprile, la migrazione verso i quartieri si svernamento avviene nei mesi di settembre e ottobre.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3