|
La
Bigia grossa nidifica tra la fine di aprile e la fine di
giugno; il periodo principale di deposizione delle uova
ricade nella prima metą del mese di maggio. Effettua una
sola covata, generalmente di 3-5 uova di forma sub-ellittica
e di colore bianco o leggermente tinteggiate di blu. Il
nido viene costruito tra i rami di alberi di piccole dimensioni
o fra i cespugli ad un'altezza di 0,5-3,5 m dal suolo; a
forma di coppa, viene costruito con erba, ramoscelli e altre
parti vegetali tenuti insieme da ragnatele, muschio e altre
parti vegetali; l'interno viene foderato con materiale pił
soffice. L'incubazione delle uova dura 12-13 giorni; i giovani
si involano dopo 12-13 giorni, ma vengono nutriti dai genitori
per altri 5-6 giorni. Si nutre principalmente di invertebrati,
ma talvolta anche di bacche. Caccia al di sopra dei cespugli
e degli alberi, raccogliendo gli insetti dai rami.
Testo:
Elisabetta de Carli
Foto:
Pierandrea Brichetti
|

4/4

|