Bigia grossa

Sylvia hortensis (Gmelis, 1789)

Codice : 110.580.0.010.0

Zoom
   
 
 

La Bigia grossa è specie migratrice transahariana; nidifica in ambienti di tipo mediterraneo in Europa meridionale, Africa nord-occidentale, Asia minore, Caucaso e Asia centrale e meridionale. In Italia è presente la sottospecie nominale S.h.hortensis. Sverna in Africa a sud del Sahara. I movimenti migratori interessano l'Europa tra metà aprile e metà maggio, durante la migrazione verso le zone di nidificazione, e tra metà agosto e metà settembre, durante la migrazione verso i quartieri di svernamento. In Italia la Bigia grossa è caratterizzata da una distribuzione frammentata. E' praticamente assente agli estremi del paese e appare più frequente lungo il versante tirrenico ligure e toscano. E' assente sulle isole.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/4

Indietro