|
Rapace
diurno della famiglia degli Accipitridi; di dimensioni medio-grandi,
raggiunge una lunghezza di circa 62-67 cm e un'apertura
alare di 185-195 cm. Ali ampie e capo grande. Le parti superiori
vanno dal bruno pallido al marrone scuro; le parti inferiori
sono bianche, con macchie bruno-nere, che possono essere
più o meno evidenti.
Specie nidificante e migratrice che passa l'inverno al sud
del Sahara. I principali movimenti migratori, verso i quartieri
riproduttivi, si hanno dalla metà di febbraio alla
fine di marzo, mentre la migrazione verso le aree di svernamento
si ha da fine di agosto a fine settembre. Le popolazioni
dell'Europa occidentale si recano a svernare nella savana
e steppa sub-sahariana attraversando il Mediterraneo a Gibilterra,
nel Canale di Sicilia e sul Bosforo.
|


1/3
|