|
Unico
rappresentante europeo dei Timaliidi, molto ben caratterizzato
per l'aspetto e l'habitat. Il maschio ha la testa grigio-cenere,
ornato da evidenti "mustacchi" neri, le parti superiori
cannella, quelle inferiori grigio-rosate e coda fulva molto
lunga; la femmina č pių chiara, con il capo fulvo, privo
di mustacchi. Gregaria per tutto l'anno, nidifica in colonie
in canneti estesi. Gli stormi sono preannunciati dal vociare
dei singoli uccelli, fatto di corte sillabe metalliche e
raschiate. E' una specie eurocentroasiatica presente in
maniera molto frammentata nell'Europa centrale e meridionale.
A livello continentale, la specie sembra essersi espansa
a partire dall'autunno 1965 a causa di situazioni climatiche
invernali favorevoli, seguite da eccellenti stagioni riproduttive
e dalla spiccata tendenza alla dispersione e all'erratismo
invernale.
|


1/3
|