Barbo canino

Barbus meridionalis (Risso, 1826)

Codice : 071.0.001.0

Zoom
   
 
 

Specie dalle abitudini gregarie, il barbo canino vive in branchi spesso localizzati in brevi tratti. Si nutre di invertebrati catturati sul fondo, spostando le piccole pietre con il muso (grufolando). D'inverno entra in ibernazione, rifugiandosi tra gli anfratti del fondo. L'accrescimento è piuttosto lento. La maturità sessuale è raggiunta al terzo anno di età per i maschi e al quarto per le femmine. Il periodo riproduttivo si protrae da maggio a inizio luglio. La frega avviene in massa e le uova - alcune centinaia per femmina - sono su fondali ciottolosi in acque basse.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro