Barbo canino
- Barbus
meridionalis (Risso, 1826)
Criteri
biologici
valore
= 2: L'areale di distribuzione del barbo canino comprende bacini fluviali
dell'Italia settentrionale e centrale.
valore
= 2: le popolazioni di barbo canino sono di rado consistenti. Altro punto
di fragilità della specie è la sua selettività ambientale.
valore
= 3: il barbo canino vive nel tratto di fondovalle dei fiumi e negli ambienti
di risorgiva caratterizzati da acque ben ossigenate, substrato grossolano,
e corrente moderata, dove vive presso il fondo.
valore
= 2: numerosi sono i fiumi pedemontani e gli ambienti di risorgiva che si
trovano in territorio lombardo. Di qui l'importanza di quest'ultimo nella
salvaguardia della specie.
valore
= 3: Il barbo canino è inserito nella Lista Rossa dell'IUCN tra le specie
"a minor rischio" - categoria cioè che comprende le specie per le quali
sono noti elementi che inducono a ritenere il taxon non immune da rischi
di estinzione. Esso è pure inserito nell'allegato II della Direttiva 92/43/CEE,
nella lista delle specie la cui conservazione richiede la designazione di
zone speciali di conservazione. Specie presente in Italia settentrionale
e centrale, le sue popolazioni sono di rado consistenti, e la sua distribuzione
è piuttosto frammentata.