|
Ciprinide
di taglia medio-piccola che generalmente non supera misure
di lunghezza totale pari a 25-30 cm e il peso di 100-150
g, il barbo canino è caratterizzato da un corpo di colore
grigio, maculato di chiazze grigio-brune distribuite irregolarmente
e punteggiato ovunque di macchioline nere e da una bocca
carnosa, infera rispetto all'apice del muso ("naso") che
porta ai lati due paia di barbigli. Il barbo canino vive
nel tratto di fondovalle dei fiumi e negli ambienti di risorgiva
caratterizzati da acque ben ossigenate, substrato grossolano,
e corrente moderata, dove staziona presso il fondo condividendo
il proprio habitat con la trota (Salmo trutta), il
temolo (Thymallus thymallus), la sanguinerola (Phoxinus
phoxinus), il vairone (Leuciscus souffia). Rispetto
al barbo comune, col quale si può trovare a convivere, popola
in genere tratti più a monte.
|


1/3
|