|
E'
una specie migratrice transahariana che nidifica in Europa
centrale, dalla Francia orientale e Germania meridionale
fino all'Ucraina e Russia sud-occidentale. Popolazioni isolate
sono presenti in Italia e su alcune isole svedesi del Mar
Baltico. Sverna in Africa a sud dell'equatore. La migrazione
primaverile avviene tra la metà di aprile e la fine
di maggio; le partenze dai quartieri riproduttivi avvengono
principalmente in agosto.
Secondo l'atlante degli uccelli nidificanti nella regione,
in Lombardia la Balia dal collare è presente in una
zona ristretta delle province di Como e Sondrio, sui rilievi
settentrionali della sponda occidentale del lago di Como,
in Valchiavenna e nella bassa Valtellina. Nidifica probabilmente
all'interno del Parco delle Orobie valtellinesi, del Parco
del Bernina e del Parco Pineta; un maschio in canto nel
periodo riproduttivo è stato contattato anche nel
Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
|
|