|
La
Schiribilla ha un areale di distribuzione incentrato sulle
regioni steppiche del Paleartico occidentale e centrale.
In Europa è presente in modo continuo dalle pianure della
Polonia alla Russia meridionale. E' specie migratrice su
lunga distanza, ma non si conoscono esattamente le aree
in cui sverna; probabilmente le popolazioni nidificanti
nel Paleartico occidentale svernano nel bacino del Mediterraneo
(una minoranza), in Africa nord-orientale ed orientale (la
maggior parte) e, forse, in Arabia, Iraq ed Iran. I movimenti
migratori sembrano avvenire tardi: da fine agosto a settembre-ottobre
quello autunnale e da fine marzo ad aprile per quello primaverile.
La migrazione primaverile, più marcata di quella autunnale,
interessa le aree del Mediterraneo fino a metà maggio.
|
|