|
L'alimentazione,
molto eterogenea e variabile in funzione delle disponibilità,
è prevalentemente costituita da Mammiferi, a cui si aggiungono
Uccelli, Anfibi, Rettili e invertebrati. Il nido, di aspetto
robusto, viene generalmente costruito su alberi ad alto
fusto, anche se talvolta può essere collocato su anfratti
rocciosi (in particolare sulle isole). Effettua una sola
covata (con una eventuale di rimpiazzo), con deposizione
tra fine marzo e inizio maggio, schiusa delle uova (2-4)
dopo 33-35 giorni di incubazione e involo dei piccoli dopo
altri 50-55 giorni.
Testo:
Luciano Bani
Foto:
Pierandrea Brichetti
|

3/3

|