|
La
specie è migratrice regolare, svernando in Africa
sub-equatoriale. L'Italia è inoltre interessata da
movimenti migratori da parte di individui da e per il nord
Europa. L'arrivo in primavera avviene attorno a metà
aprile e continua probabilmente fino a metà maggio.
In autunno invece i territori di nidificazione vengono abbandonati
dalla seconda metà di settembre e la migrazione si
protrae sino a metà ottobre.
Le conoscenze circa la reale distribuzione regionale del
Lodolaio probabilmente non sono esaustive. La specie nidifica
lungo i fiumi principali, in corrispondenza di zone golenali
con vegetazione boschiva naturale o dove vi sia la presenza
di pioppeti estesi e poco disturbati. I Parchi regionali
dove la specie può trovare le condizioni più
idonee alla nidificazione sono quelli della Valle del Ticino,
Adda sud e Oglio sud.
|
|