|
Considerato
da alcuni migratore a corto raggio, da altri sedentario,
compie in genere spostamenti inferiori ai 100 km. Frequenta
ambienti di bassa o media altitudine caratterizzati dalla
presenza di nuclei forestali e zone umide. Mostra inoltre
una forte dipendenza da ambienti acquatici, dove caccia
con voli radenti la superficie anche lontano dalla riva.
I rifugi estivi sono costituiti da alberi cavi, edifici,
ponti ed ambienti ipogei. Le nursery, costituite mediamente
da alcune decine di femmine, vengono formate agli inizi
del mese di maggio. Viene partorito un solo piccolo all'anno.
I maschi, isolati o in piccoli gruppi, possono utilizzare
qualunque tipo di cavità naturale o artificiale e
talvolta si uniscono alle nursery.
|
|