Vespertilio di Daubenton

Myotis daubentonii (Kuhl, 1817)

Codice : 110.624.0.006.0

Zoom
   
 
 

L'ibernazione avviene in ambienti ipogei, pozzi e scantinati, in condizioni di elevata umidità e temperature comprese tra 3 e 6° C. Gli animali possono sopportare temporaneamente anche temperature di poco inferiori allo zero.
Questa specie caccia spesso sull'acqua, la sua dieta risulta basata principalmente su Ditteri acquatici, in particolare Chironomidi (adulti e pupe), raccolti sulla superficie. E' in grado di nuotare e può anche riprendere il volo dall'acqua. Viene occasionalmente predato da Strigiformi.
Talora utilizza roosts frequentati da altre specie di Chirotteri; segnalati: Rhinolophus euryale, Myotis nattereri, M. capaccinii, Pipistrellus spp., Plecotus auritus, Nyctalus spp.

Testo: Ilaria Trizio Adriano Martinoli

Foto: Felice Farina

Salva la scheda come .RTF

 

 

4/4

Indietro