|
Specie
meso-xerofila, nidifica in ambienti ecotonali tra vegetazione
arborea, spesso rada, e prati-pascoli. Il nido viene costruito
a terra in una leggera concavitā, spesso mimetizzato tra
le irregolaritā del substrato. Viene assemblato da entrambi
i componenti della coppia con erbe secche, peli, piume,
licheni e muschio. Effettua due, a volte tre, covate per
stagione. Le deposizioni si hanno da fine marzo sino a luglio,
con covate composte mediamente da 3-5 uova. L'incubazione,
a carico della sola femmina, dura 13-15 giorni. I giovani
sono alimentati al nido da entrambi i genitori per 11-12
giorni dopo di che lasciano il nido ancora prima di saper
volare. L'alimentazione č costituita da adulti e larve di
diverse specie di insetti, ragni e piccoli molluschi; in
autunno e inverno prevalgono invece i semi e le bacche di
piante selvatiche.
Testo:
Luciano Bani e Lorenzo Fornasari
Foto:Pierandrea
Brichetti
|

4/4

|