|
Monogamo,
in periodo riproduttivo è territoriale. I maschi si esibiscono
mediante il canto (un gracidio lungo e meccanico) e parate
in volo. I territori sono di piccole dimensioni non superando
i 7 ha di superficie. Nidifica al suolo in una piccola depressione
del suolo non imbottita scelta allo scoperto o presso bassa
vegetazione. In giugno-luglio vengono deposte 2, raramente
3, uova di 32×22 mm di dimensione, biancastre o color crema
con macchie di dimensione varia tendenti al bruno. Vengono
deposte una o due covate. L'incubazione, a carico principalmente
della femmina, dura 17-18 giorni. Schiusa asincrona. I pulli
sono semi-inetti e nidicoli, si involano a circa 16 giorni
e dopo altri 16 giorni diventano indipendenti. Si alimentano
di insetti catturati al volo, principalmente di falene e
di coleotteri.
Testo:
Massimo Favaron
Foto:
Pierandrea Brichetti
|

3/3

|