|
La
dieta è prevalentemente a base di invertebrati bentonici,
cui si aggiungono quantità più o meno significative di piccoli
pesci. L'alimentazione è sospesa al momento della risalita
dei fiumi per la riproduzione, che avviene in primavera.
La maturità sessuale è raggiunta dai maschi non prima dei
7 anni di vita e dalle femmine tra gli 8 ed i 15 anni. I
maschi giungono per primi nell'area di frega - zone d'acqua
profonda e ben ossigenate - dove le uova sono deposte su
substrati ghiaiosi. Ciascuna femmina depone da alcune centinaia
fino a 5.000.000 di uova. Compiuta la riproduzione, gli
adulti tornano al mare, mentre i giovani stazionano per
un po' di tempo negli estuari.
Testo:
Cesare Puzzi e Stefania Trasforini
|

3/3

|