Starna

Perdix perdix (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.462.0.003.0

Zoom
   
 
 

La Starna in periodo riproduttivo è territoriale e monogama, con territori di dimensione media, nell'Oltrepò, di 2,1 ha. I giovani restano con i genitori anche raggiunto il pieno sviluppo a costituire, in periodo autunno-invernale, brigate nelle quali possono confluire altri adulti o altri nuclei familiari. La dimensione delle brigate può raggiungere e, raramente, superare i 25 individui.
Il nido consiste in una depressione del terreno poco profonda e larga 14-29 cm, imbottita di poco materiale vegetale. In esso vengono deposte, tra la fine di aprile e maggio, 10-20 uova di colore verde-brunastro e di 36 × 27 mm di dimensione. L'incubazione, alla quale può collaborare anche il maschio, dura 23-25 giorni. Schiusa sincrona. La prole precoce e nidifuga, raggiunge il peso degli adulti a circa 100 giorni d'età.
L'alimentazione è principalmente vegetariana ed è basata, secondo le disponibilità, su semi, germogli e bacche di varie specie vegetali. In periodo estivo viene integrata con una componente animale costituita da insetti.

Testo: Massimo Favaron

Foto: Pierandrea Brichetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro