Salciaiola

Locustella luscinioides (Savi, 1824)

Codice : 110.577.0.001.0

Zoom
   
 
 

Il nido viene costruito alla base delle canne o degli steli di alte erbe in zone paludose, sia al suolo che ad alcune decine di centimetri di altezza, anche su piante in acqua. E' completamente invisibile dall'esterno, anche a causa dell'aspetto disordinato che lo fa scambiare spesso per un ammasso di vegetazione morta; l'interno è invece molto curato ed è costituito soprattutto da foglie e steli d'erba intrecciati in una coppa solida e compatta. Non è chiaro se alla sua costruzione partecipino entrambi i membri della coppia o se questa sia interamente a carico della femmina. La stagione riproduttiva ha inizio intorno alla metà di aprile e comprende in genere due covate di 4-5 (3-6) uova, subellittiche, bianche, con una fine e densa macchiettatura bruna, più fitta all'estremità ottusa.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

3/4

Indietro