Salciaiola
- Locustella
luscinioides (Savi, 1824)
Misure
di gestione
La
specie non č sottoposta a persecuzione diretta. I principali fattori di
minaccia sono costituiti dalla bonifica delle zone umide e dall'inadeguata
gestione del canneto e degli ambienti ripariali in genere.
Tagliare
e bruciare indiscriminatamente il canneto, anche al di fuori della stagione
di nidificazione.
L'importanza
del canneto nella biologia della Salciaiola pone come prioritari gli interventi
volti al mantenimento e all'incremento di questo ambiente [Ba8]. E' importante
proteggere i siti dove la specie si riproduce [Bd4], anche mediante il controllo
dei disturbi diretti (es. navigazione a motore, canottaggio, ecc.) [D4],
per questo č fondamentale un'attivitā di monitoraggio volta a definire consistenza
e localizzazione dei nuclei nidificanti [C2].
Vista
l'estrema localizzazione e la forte selettivitā ambientale di questa specie,
le principali strategie di conservazione consistono in interventi mirati
alla conservazione ed all'incremento degli habitat idonei [B]. L'esigua
consistenza numerica suggerisce azioni di monitoraggi sulla popolazione
esistente [C], come pure programmi di controllo per il contenimento delle
attivitā di disturbo [D].