Rondone pallido

Apus pallidus (Shelly, 1870)

Codice : 110.535.0.004.0

Zoom
   
 
 

Il nido viene posto, nelle situazioni urbane, in cavitą dei muri, negli spazi tra le tegole, su parti sporgenti di edifici. E' costruito di pagliuzze, erba e piume cementata con saliva. Vengono deposte due covate, la prima tra la seconda metą di aprile e maggio, la seconda a partire dalla fine di luglio. Le uova, bianche, hanno dimensioni di 25 × 16 mm. Vengono deposte 2 o 3 uova, pił spesso tre nella prima covata e due nella seconda. L'incubazione, effettuata da entrambi i genitori, dura circa 21 giorni; schiusa asincrona. I pulli, inetti e nidicoli, si involano a poco meno di 50 giorni d'etą. La dieta consiste di piccoli invertebrati, per la maggior parte insetti, catturati in volo.

Testo: Massimo Favaron

Foto: Giovanni Boano

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro