Re di quaglie

Crex crex (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.469.0.001.0

Zoom
   
 
 

Gruiforme appartenente alla famiglia dei Rallidi, in Italia è considerato migratore regolare, nidificante e svernante irregolare . Dimensioni medie, lunghezza circa 27-30 cm e 46-53 cm di apertura alare, si distingue dal Porciglione oltre che per la colorazione, anche per le maggiori dimensioni e per il becco più corto, alto e di color bruno pallido. Il piumaggio è di colore fulvo-giallastro macchiato di nero superiormente, parti inferiori bruno-castane con barrature biancastre bordate di nero. Stria oculare, mento e gola di color grigio-blu, restanti parti del capo e del petto bruno-fulve sfumate di grigio-blu. Ali di colore rosso cannella particolarmente evidenti in volo. Zampe e piedi carnicini pallidi. Il dimorfismo sessuale è appena evidente, la femmina, leggermente più piccola, ha la colorazione grigia della faccia e del collo meno estesa e le parti superiori di un castano più intenso. Frequenta praterie con densa copertura vegetale, anche coltivate (cereali, erba medica, trifoglio) non necessariamente umide, alte generalmente meno di 50 cm. Sulle Alpi lo si può trovare fino a oltre i 1400 m di quota, mentre sul Caucaso arriva anche fino a 3000 m.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/4