Ramarro occidentale

Lacerta bilineata Daudin, 1802

Codice : 386.0.003.0

Zoom
   
 
 

Specie termofila, si trova sia in ambienti planiziali che di alta montagna (fino a 2130 m in Italia, nel Parco Nazionale d'Abruzzo), ma in genere le maggiori densitā di popolazione si riscontrano entro i 1300 m di quota. E' attivo di giorno da marzo a ottobre. Preferisce habitat con vegetazione abbondante ma ben esposti; spesso č presente al margine di boschi e campi o sotto le siepi. Anche questa specie, come moltissime altre, risente negativamente delle attivitā antropiche che rendono l'ambiente troppo omogeneo, come le coltivazioni intensive; per questo motivo, pur essendo presente in gran parte dei quadranti regionali, tende a scomparire negli ambienti coltivati privi di diversificazione ambientale. La sua dieta si basa essenzialmente su artropodi terrestri ma occasionalmente preda micromammiferi, uova e nidiacei, lacertidi e anche giovani cospecifici. Non di rado si nutre anche di frutti.

Testo: Alberto Vercesi

Foto: Edoardo Razzetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro