|
Anuro
della famiglia degli Ilidi, da adulto misura fino a 5 cm
di lunghezza totale. Parti superiori generalmente verde
brillante ma esistono anche individui marroni od azzurri;
parti inferiori pallide. A partire quasi dall'apice del
muso si estende sui fianchi, lambendo l'occhio, una striscia
marrone, spesso orlata di chiaro, fino all'inguine. La colorazione
caratteristica appare subito nei neometamorfosati. Il dimorfismo
sessuale è relativamente evidente: i maschi hanno taglia
mediamente minore delle femmine e posseggono un sacco vocale
giallastro. A differenza che in altri anuri la pupilla è
elissoidale. All'estremità di tutte le dita sono presenti
dei cuscinetti adesivi discoidali. In Italia può essere
confusa a prima vista con Hyla arborea (dalla quale
sembra differenziarsi solo per avere un timpano più grande
e vicino all'occhio), Hyla meridionalis e Hyla
sarda.
|


1/3
|