Orecchione comune

Plecotus auritus (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.631.0.001.0

Zoom
   
 
 

Questa specie, di media taglia, risulta agevolmente identificabile per le notevoli dimensioni dei padiglioni auricolari. Presenta tuttavia una notevolissima somiglianza con la specie congenerica Plecotus austriacus, dalla quale si distingue per alcune caratteristiche legate alla morfologia del pollice e del pene. L'avambraccio misura 37-42 mm ed il peso varia tra 10 e 13 grammi.
Le orecchie, lunghe ma molto esili, sono solcate da 22-24 pieghe. Il bordo anteriore del padiglione auricolare è dotato di numerose setole e si allarga verso la base, dove forma una protuberanza diretta verso il centro della fronte. Il trago, lungo e lanceolato, è di colore chiaro, debolmente pigmentato nella porzione apicale. I piedi, relativamente grandi, sono accompagnati da uno sperone di lunghezza all'incirca pari alla metà del bordo dell'uropatagio.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3