|
L'habitat
riproduttivo consiste spesso in ambienti aridi con scarsa
vegetazione, praterie sottoposte a pascolamento ovino o
comunque poco produttive, greti fluviali, dune sabbiose,
localmente in campi coltivati. In Lombardia la sua presenza
č stata rilevata principalmente nelle aree sabbiose e ciottolose
lungo il greto di grandi fiumi, in particolare del Po. L'Occhione
ha abitudini principalmente crepuscolari. Specie territoriale,
nidifica in solitudine o comunque ad una certa distanza
da altre coppie. Le aree di alimentazione sono al di fuori
del territorio riproduttivo e possono essere condivise con
conspecifici. In certi periodi individui di coppie adiacenti
possono radunarsi, solitamente nel pomeriggio, in una o
pių aree abbastanza distanti dai siti riproduttivi. Qui
si esibiscono in parate e reciproche manifestazioni aggressive.
|
|