Mignattino piombato

Chlidonias hybridus (Pallas, 1811)

Codice : 110.514.0.001.0

Zoom
   
 
 

Nell'ambito della famiglia Sternide, il Mignattino piombato è una delle specie "palustri", legate cioè alle acque interne poco o nulla correnti. Raggiunge i 25 cm di lunghezza ed ha apertura alare di circa 75 cm. Il peso è, in genere, di poco inferiore ai 100 g. Il colore dominante è il grigio, che diventa più chiaro sul dorso dell'ala andando verso l'apice e più scuro verso il ventre. Si differenziano il capo nero, le guance e il sottocoda bianchi, come le timoniere esterne. Le punte delle ali sono più scure. Becco rosso scuro, zampe poco più chiare del becco. La livrea eclissale è in gran parte bianca, con dorso e ali grigie, nuca nera striata in bianco, becco nerastro tendente al rosso alla base, zampe rosso brunastre o grigiastre. I giovani hanno il dorso chiazzato di marrone. Il Mignattino ha nell'adulto capo e addome neri, nel giovane un marrone sul dorso meno fitto.

 

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/4