|
Passeriforme
della famiglia dei Turdidi, di dimensioni e colorazione
simili al Merlo; lunghezza 23-25 cm, apertura alare 38-42
cm. Il maschio si distingue per il suo piumaggio nero opaco
con una larga banda a semiluna bianca; la femmina è bruna
con una semiluna più stretta color bianco sporco o grigiastro.
Il Merlo dal collare ha una distribuzione esclusivamente
euroasiatica ed è diffuso in Europa sui rilievi, dagli Appennini
Centrali alle Alpi Scandinave. In Italia è più comune la
sottospecie meridionale Turdus torquatus alpestris
che nidifica sulle Alpi e, recentemente, anche sull'Appennino
settentrionale; è migratore regolare in ottobre-novembre
e metà marzo-maggio. E' presente inoltre come svernante
localmente ed in modo irregolare. Buona parte delle osservazioni
invernali lombarde sono riferite alla Val Camonica o alle
zone limitrofe (Adamello e Stelvio); osservazioni occasionali
anche nel P.R. delle Groane e in prossimità del P.R. Oglio
Nord.
|


1/3
|