|
Rettile
della famiglia degli Scincidi, può superare i 40 cm di lunghezza
totale, coda inclusa, ma di solito è più piccolo. E' un
sauro di aspetto serpentiforme, con corpo cilindrico, simile
all'orbettino, da cui si differenzia soprattutto per la
presenza di quattro arti, se pure molto ridotti. La pupilla
è rotonda. Le squame sono lisce e normalmente in numero
di 22-24 lungo l'anello centrale del tronco. La coda è lunga
e sottile. Parti superiori poco variabili, dal beige al
marrone, con sfumature giallastre, riflessi metallici e
strisce chiare dorsolaterali bordate di scuro lungo il corpo
e la coda. Parti ventrali uniformi bianchicce o grigiastre.
|


1/3
|