Luscengola - Chalcides
chalcides (Linnaeus, 1758)
Criteri
biologici
valore
= 3 : la luscengola ha un areale che interessa l'Italia e l'Africa nordoccidentale
(corologia italiano-maghrebina).
valore
= 3 : rettile ovoviviparo, dà alla luce un discreto numero di piccoli
ma non presenta un'ampia diffusione.
valore
= 3 : presente in 7 quadranti su 280 (2,50%). Non esistono dati sulle dimensioni
della popolazione regionale.
valore
= 3 : specie estremamente selettiva dal punto di vista ambientale, frequenta
habitat particolari, di ampiezza spesso ristretta ma dove raggiunge un elevata
densità.
valore
= 3 : il territorio regionale dove la specie è stata segnalata corrisponde
a solo il 2% di quello nazionale ma rappresenta il margine settentrionale
dell'areale.
valore
= 0. Non è inclusa in alcun elenco di specie protette.