Lucertola vivipara

Zootoca vivipara (Jacquin, 1787)

Codice : 390.0.001.0

Zoom
   
 
 

Specie igrofila, si trova sia in ambienti umidi planiziali che di alta montagna. Attiva di giorno da marzo alla fine di settembre. Occupa diversi habitat quali praterie alpine, fossi umidi, acquitrini, limite di boschi umidi e brughiere. Al Nord del suo areale è meno legata alle zone umide. In Lombardia è diffusa sui rilievi, mentre in pianura la sua presenza è confermata solo in una località del varesino. La sua dieta si basa essenzialmente su artropodi.
Taxon europeo-nordasiatico, è presente in Italia settentrionale per lo più su Alpi e Prealpi. In Lombardia lo si può incontrare in 6 parchi regionali montani o alpini e nel Parco Nazionale dello Stelvio. In Europa, il range altitudinale della specie si estende dal livello del mare fino a 3000 m di quota (Alpi).

Testo: Alberto Vercesi

Foto:Edoardo Razzetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro