Lucertola vivipara - Zootoca
vivipara (Jacquin, 1787)
Misure
di gestione
Modificazioni
dell'habitat.
È
necessario evitare alterazioni di ambienti, come la bonifica di torbiere
o praterie umide, possibili habitat ideali della specie.
Sarebbero
necessari interventi di monitoraggio dello status delle popolazioni per
verificarne la consistenza e la struttura [C1] e monitoraggi dell'habitat
per limitare qualsiasi tipo di alterazione [C9]. Trattandosi di un rettile
poco studiato in Italia dal punto di vista eco-etologico, occorrerebbero
studi particolareggiati finalizzati ad individuare potenziali interventi
futuri [C11]. La specie, inoltre, risentirebbe positivamente di azioni di
educazione ambientale in ambito locale [D2] e di divulgazione a largo raggio
[D3].
Come
per altre specie di rettili sono auspicabili interventi diversificati a
partire dall'esecuzione di monitoraggi sulla popolazione esistente [C] fino
alla sensibilizzazione della popolazione attraverso azioni di educazione
ambientale locale ed a vasto raggio [D].