|
Il
dimorfismo sessuale è relativamente evidente: i maschi hanno
testa un po' più robusta e coda mediamente più lunga in
relazione con la lunghezza testa-corpo e, inoltre, pori
femorali più grandi e colorazione generalmente più contrastata.
Rettile generalmente ovoviviparo (escluse le popolazioni
della Spagna), può dare alla luce una decina di piccoli.
I giovani appena nati sono lunghi circa 5 cm, coda inclusa,
pesano meno di mezzo grammo e hanno colorazione dorsale
scura o nerastra.
|
|