|
Sauro
della famiglia degli Lacertidi, generalmente raggiunge 25
cm di lunghezza totale inclusa la coda, spesso lunga anche
il doppio del corpo. Ha dimensioni medio-piccole con testa
piuttosto grossa e corpo abbastanza robusto. Le squame dorsali
e laterali sono per lo più lisce. Coda lunga e sottile che
si stacca se afferrata e, successivamente, si rigenera.
Le parti superiori sono molto variabili, giallastre, verde
oliva o marrone chiaro, con punteggiatura scura di densità
variabile, spesso poco evidente sulla parte posteriore del
dorso e sulla coda; a volte sono presenti due bande verdi
lungo il dorso. Parti inferiori generalmente biancastre
o con sfumature verdastre, quasi sempre senza punteggiatura
scura. Può essere confusa a prima vista con Podarcis
muralis che, però, di solito ha macchie scure sulle
parti inferiori (almeno sulla gola).
|


1/3
|